Home -
Books on Italian diplomats
 |
|
Author |
Cortese Gaetano, Papini ROberto |
|
Title |
La rupture des
relations diplomatiques et ses consequences |
|
Year |
1972 |
|
Publisher |
Pedone |
|
Place |
Paris |
|
Pages |
299 |
|
|
|
|
|
Episodica ed eccezionale
nella società internazionale prima del 1939, la rottura delle relazione
internazionali è diventata una pratica quasi normale nei rapporti fra
gli Stati. Considerando gli anni sessanta, i casi di rottura delle
relazioni internazionali diplomatiche sono stati 4 nel 1960, 14 nel
1961, 8 nel 1962, 8 nel 1963, 12 nel 1964, 18 nel 1965, 16 nel 1966 e 22
nel 1967. Il libro è diviso in due parti: nella prima vengono esaminati
gli aspetti giuridici e politici della rottura delle relazioni
diplomatiche (motivazioni, natura e forma); nella seconda gli effetti
che tale rottura provoca sulla missione diplomatica, sui cittadini,
sugli impegni internazionali e sulle altre relazioni internazionali,
quali le relazioni consolari e quelle commerciali (Adattamento dalla
prefazione e dalla introduzione al libro). |
last update
09 January, 2006 |
|

Baldi's Publications
-
Books for diplomats -
Baldi's homepage
© Stefano Baldi
When you use
data and information from this site, you are kindly requested to mention the
source
|