|  | 
            Il sogno kosovaro dell'indipendenza, il
            riscatto della Serbia del dopo-Milosevic, la resurrezione di
            Sarajevo, un Montenegro nuovamente sovrano, le meraviglie
            dell'Albania e il bisogno di identità dei macedoni: i Balcani
            restano terra da leggenda, capaci di scompaginare vite e confini.
            Cercano disperatamente di ricongiungersi all'Europa, ma sono ancora
            illuminati dalla luce riflessa dell'Oriente. L'Europa è l'altra
            protagonista di questo saggio-racconto. Perché la storia recente
            dei Balcani ne evoca i momenti più tragici. E perché sarà proprio
            il destino del progetto europeo a dirci se le disgregazioni della ex
            Jugoslavia vadano considerate un residuo del nostro passato
            continentale o l'annuncio del futuro. Pagine in bilico tra incanto
            balcanico e sogno europeo. Appassionate, che sconfessano ogni cliché.
            Scritte con la consapevolezza che nulla può dirsi acquisito per
            sempre dalla storia e che da un giorno all'altro potremmo
            risvegliarci tutti in un'Europa diversa da quella in cui abbiamo
            avuto la fortuna di crescere. |